Rome Rehabilitation 2018

Rome Rehabilitation 2018 continua con le Linee guida e con il televoto sui casi clinici.

Le tematiche riabilitative previste nel programma vanno a completare il percorso già iniziato nel 2017, con nuovi ambiti clinici non presenti nell’anno precedente. Per l’enorme dispersione di informazioni all’interno delle numerose Linee Guida, abbiamo voluto inserire quattro relazioni di sintesi sulle evidenze di nostro interesse che vanno a rispondere a: quali farmaci, quali esercizi terapeutici. quali mezzi fisici, quale organizzazione nel bagaglio dei fisiatri e dei riabilitatori?

Nella stesura del programma abbiamo anche inserito argomento di grandissimo interesse riabilitativo come le gravi cerebrolesioni acquisite, le lesioni croniche da sport. Ritengo di segnalare i due corsi pratici sulla riabilitazione delle distonie focali e quella sulla riabilitazione del nervo faciale, entrambi percorsi innovativi di grande rilievo. 

Per info e iscrizioni

Segreteria Organizzativa
Management srl – Provider id. 1187

Tel 067020590-067022379 – Fax.0623328293

Email: info@formazionesostenibile.it
www.formazionesostenibile.it