Vai al contenuto
Prof. Valter Santilli
  • Home
  • Il Prof. Valter Santilli
  • Fai una domanda
  • Blog
  • Libri
  • Lo studio
  • Prenota una visita

Dolore cervicale: come curarlo?

Consigli per stare in forma

Rigidità, mal di testa, vertigini, formicolio e dolore che si irradia alle spalle: sono solo alcuni dei problemi che nascono da patologie a carico della cervicale. Da cosa sono causati? Come si possono curare? Prof. Santilli risponde durante la puntata de “Il mio medico” in onda su TV2000 martedì 22 settembre 2020

Navigazione articoli

← Precedente Articolo
Successivo Articolo →

Ricerca una parola chiave

Cerca

Articoli recenti

Artrosi del ginocchio

Come curare il dolore alla spalla

Post-Covid: il ruolo della riabilitazione

Ernia del disco: prevenzione e sintomi

Dolore cervicale: come curarlo?

Rome Rehabilitation 2020

Scopri tutti gli articoli

Ultime domande

Vertigini e dolore cervicale

Leggi la domanda »

Artrosi e alimentazione

Leggi la domanda »

Integratori per l’artrosi

Leggi la domanda »

Terapie per tendinopatia

Leggi la domanda »

Dolore cervicale e formicolio

Leggi la domanda »

Ernia, operarsi SI o NO?

Leggi la domanda »

Glucosamina solfato cristallina e condroitin solfato

Leggi la domanda »

Crampi notturni

Leggi la domanda »
Vai alle domande e risposte

Chiedi al Prof. Santilli

Fai la tua domanda
  • Home
  • Il Prof. Valter Santilli
  • Fai una domanda
  • Blog
  • Libri
  • Lo studio
  • Prenota una visita
Copyright © 2021 Prof. Valter Santilli | Privacy & Cookie Policy
Le informazioni contenute su questo sito hanno unicamente scopo divulgativo e conoscitivo.
Il sito non intende in alcun modo sostituire una visita specialistica e il rapporto medico-paziente.
Il sito utilizza cookie. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Leggi la Privacy & Cookie Policy. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Il "Sito" (santillivalter.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di santillivalter.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Necessario
Sempre attivato

I nostri cookie permettono di: • memorizzare le preferenze inserite; • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password; • analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da santillivalter.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.