Quali farmaci ed integratori per il management di fondo dell’osteoartrosi?

L’osteoartrosi (OA) è la forma più comune di artrosi ed è una delle cause prevalenti di disabilità nel mondo occidentale. Nei casi più avanzati e gravi può essere necessario il ricorso all’intervento chirurgico, con impianto di protesi. A livello epidemiologico si può affermare come il 4% della popolazione mondiale sia affetta da artrosi al ginocchio, con sintomatologia prevalente tra le persone di età superiore ai 50 anni. Addirittura, con il progressivo invecchiamento della popolazione, si pensa che l’artrosi possa diventare la quarta causa di disabilità entro il 2020.

Recentemente gli approcci al trattamento dell’osteoartrosi sono mirati ad una sua gestione precoce ed a terapie che proteggano la cartilagine articolare. In particolare l’obiettivo principale per il trattamento dell’osteoartrosi deve essere mirato non solo al controllo a breve termine della sintomatologia, ma dovrebbe anche – e soprattutto – cercare di rallentare la progressione della patologia, in modo tale da ridurne l’impatto sulla mobilità e qualità di vita del paziente. Solo questa strategia permetterebbe di diminuire l’uso di antidolorifici nel medio termine, nel lungo termine si potrebbero addirittura ridurre le necessità di chirurgia protesica. protesica. 

Nel 2019, l’European Society for Clinical and Economic Aspects of Osteoporosis and Osteoarthritis (ESCEO),ha presentato l’aggiornamento dell’algoritmo per il trattamento dell’OA del ginocchio,che ha evidenziato, sulla base delle evidenze scientifiche, quali interventi terapeutici (non-farmacologici e farmacologici) debbano avere priorità al fine di ottenere un controllo a medio/lungo termine della sintomatologia della gonatrosi. Tali principi estremamente validi possono anche essere estesi all’artrosi di altri distretti corporei come anca, spalla, ginocchio, mani. Le linee guida ancora oggi raccomandano l’utilizzo in prima battuta del paracetamolo, anche se le più recenti ricerche scientifiche mostrano in realtà un suo effetto ridotto nel controllo del dolore, di poco superiore al placebo, in particolare nel controllo della sintomatologia dolorosa a lungo termine.

Una possibilità di controllo del dolore a lungo termine, a fronte di una scarsa possibilità di effetti collaterali, potrebbe essere data dall’utilizzo dei SYSADOAs (SYmptomatic Slow-Acting Drugs for OsteoArthritis). L’ algoritmo ESCEO stesso raccomanda questi farmaci come terapia di base per un controllo a medio-lungo termine della patologia artrosica. In particolare sembrerebbe che le formulazioni di prescrizione medica di glucosamina solfato (GS) o di condroitin solfato abbiano dimostrato un’efficacia che va oltre il controllo della sintomatologia con un potenziale effetto, basato su studi clinici, di modifica della storia della patologia anche legato ad una modulazione dell’espressione di numerosi mediatori dell’infiammazione e della degenerazione della cartilagine articolare, con un conseguente effetto nel controllo del dolore, nel miglioramento della funzionalità ed un rallentamento del processo degenerativo della cartilagine.

E’ tuttavia importante fare alcune specifiche, in particolare in relazione alla glucosamina. Infatti essa è disponibile sia in formulazione di elevata qualità farmaceutica di prescrizionemedica (glucosamina solfato cristallina – pCGS), che in formulazioni generiche, classificabili come integratori alimentari in gran parte contenenti glucosamina idrocloruro (G-HCl), una formulazione che risulta clinicamente non efficace. Naturalmente è bene approcciare al paziente affetto da osteoartrosi prescrivendo anche un programma efficace di riduzione del peso corporeo, se necessario, di rinforzo muscolare e di terapie riabilitative. In questo modo le potenzialità di successo terapeutico saranno esponenziali.

Bibliografia

Woolf AD, Pfleger B. Burden of major musculoskeletal conditions. Bull World Health Organ 2003;81:646–56

Jevsevar DS. Treatment of osteoarthritis of the knee: evidence based guideline, 2nd edition. J Am Acad Orthop Surg 2013;21:571-6

McAlindon TE, Bannuru RR, Sullivan MC, et al. OARSI guidelines for the non-surgical management of knee osteoarthritis. Osteoarthritis Cartilage 2014;22:363-88

Bruyère O, Honvo G, Veronese N, Arden NK, Branco J, Curtis EM, Al-Daghri NM, Herrero-Beaumont G, Martel-Pelletier J, Pelletier JP, Rannou F, Rizzoli R, Roth R, Uebelhart D, Cooper C, Reginster JY. An updated algorithm recommendation for the management of knee osteoarthritis from the European Society for Clinical and  Economic Aspects of Osteoporosis, Osteoarthritis and Musculoskeletal Diseases (ESCEO). Semin Arthritis Rheum. 2019 Apr 30. pii: S0049-0172(19)30043-5

Per approfondire l'argomento

Per approfondire l’argomento sull’osteartrosi (OA) leggi il relativo capitolo sul libro “Le Linee guida, buone pratiche ed evidenze scientifiche in Medicina Fisica e Riabilitativa – Primo Volume”.