Patologie

Osteoporosi

L’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro che provoca un aumento della fragilità ossea e di conseguenza un aumento del rischio di frattura.

Tendinopatie

Per tendinopatia si intende una condizione clinica caratterizzata da dolore, gonfiore e limitazione funzionale del tendine e delle strutture adiacenti.

Malattia di Parkinson

La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa progressiva del sistema nervoso centrale

Artrosi

L’artrosi o osteoartrosi è una patologia infiammatoria cronica e progressiva che interessa tipicamente le articolazioni sinoviali.

Scoliosi

Il termine scoliosi si riferisce ad una condizione caratterizzata da una deformità torsionale sui tre piani dello spazio.

Cervicalgia

La cervicalgia rappresenta uno dei disturbi più comuni per il quale viene richiesto un consulto e/o cure sanitarie.

Lombalgia

La lombalgia comune è una patologia idiopatica ricorrente che colpisce il tratto lombare della colonna vertebrale.

Ictus cerebrale

L’ictus è una sindrome caratterizzata dall’improvviso e rapido sviluppo di sintomi e segni riferibili a un deficit focale delle funzioni cerebrali, senza altra causa apparente se non quella vascolare.

Fascite Plantare

La fascite plantare è un problema estremamente diffuso, anche perché una delle attività sportive maggiormente praticate ad oggi è la corsa amatoriale, spesso effettuata in modo non corretto ed eccessivo.